Attività della Sezione tra il 2021 e il 2022

 

Le attività svolte tra il 2021 e il 2022 sono state molteplici e differenziate: 

  • Raccolta firme per tutte le iniziative del Partito cantonale
  • Importante raccolta per l’iniziativa sul salario minimo (obiettivo 350 firme, raccolte 1360 con il plauso della Direzione – ad una giornata ha partecipato pure il co-presidente cantonale Fabrizio). “Operazione penna rossa.”
  • Anche le altre iniziative o referendum hanno vista impegnata la sezione. Un grazie quindi a tutti i compagni che si sono impegnati su questo fronte.
  • La Sezione ha organizzato diverse serate pubbliche o ha collaborato alla loro riuscita
  • Serata alla Filanda in onore di Elio Canevascini con la presentazione del libro “Con i Partigiani in Montenegro”. Relazioni di Renato Simoni e Danilo Baratti. Molto ben riuscita.
  • Serata a Stabio con la presentazione del libro di Lina Bertola “Kill Venus”
  • Serata a Melano contro la terza corsia (Polume) con Marzio Proietti ed Andrea Rigamonti
  • Serata a Balerna sulle aggregazioni con Davide Dosi e Andrea Rigamonti
  • Serata a Balerna (ACP) con Laura Riget e Ivo Durisch sul programma del Partito
  • Serata alla Filanda con Marina Carobbio (AVS 21)
  • La Sezione ha partecipato alla buona riuscita della manifestazione a Melano contro il PoLuMe.
  • Abbiamo pure partecipato al lido di Melano alla serata organizzata dal PS (Socialisti e Verdi)
  • Abbiamo festeggiato la buona votazione del nuovo comune di Val Mara (2 municipali, tra cui il sindaco Jean-Claude Binaghi e 10 consiglieri comunali con più del 30% di voti)
  • L’ufficio presidenziale si è riunito una decina di volte ed il comitato allargato 5 volte
  • Abbiamo partecipato alle riunioni del Comitato Cantonale
  • Due sezioni non hanno voluto aderire alla nuova sezione regionale (Coldrerio e Morbio). Si spera in futuro di poterle di nuovo avere per dare maggiore forza alla regione.